Il fotoringiovanimento con luce pulsata ad alta intensità (IPL) è sicuramente una delle metodologie tra le meno invasive e più efficaci presenti sul mercato ad oggi.
È in grado di farci raggiungere tre obbiettivi in contemporanea: la correzione delle macchie cutanee scure (alcune fino a scomparsa totale), l’attenuazione delle teleangectasie (capillari-couperose) e il rigenerarsi sia dello strato cutaneo superficiale che di quello profondo. Ridona freschezza alla cute con segni di invecchiamento su viso, collo, decolleté e mani.
Il numero delle sedute varia da 4 a 6 distanziate di 3/4 settimane tra loro.
Il fastidio è sopportabile e, fatto salvo per le macchie (che formeranno una pellicola più scura che si autoelimina nell’arco di una decina di giorni), il trattamento lascia un lieve rossore che scompare nell’arco di qualche ora e comunque è camuffabile con un leggero trucco.
La luce pulsata non ha controindicazioni, ma ha una serie di regole da seguire scrupolosamente e viene consigliato di rivolgersi sempre a centri con personale specializzato.